Ci siamo mai chiesti quali siano i vantaggi di una corretta gestione degli EPAL?
Innegabili i vantaggi ecologici legati al riutilizzo. Ma sono noti i costi di gestione?
Vi proponiamo un'interessante relazione di ECS GS1 (associazione aziende di industria e distribuzione associate INDICOD - detentori dei codici a barre)

"In particolare l’indagine ha consentito di valorizzare le 6 voci di costo rilevanti e di determinare il costo complessivo di interscambio per la filiera, come somma dei costi di interfaccia PRO-GDO, "
"Per le 4 aziende GDO esaminate il costo medio per l’interscambio del pallet EPAL risulta pari a 0,42 €/pallet; per l’azienda più virtuosa è stato calcolato un costo di interscambio di 0,33 €/pallet, mentre il valore massimo calcolato è di poco superiore agli 0,5 €/pallet. Il costo di reintegro per la GDO è di 0,20 €/pallet, con un’incidenza media del 49% sul costo unitario complessivo e dipende fortemente dal numero di pallet EPAL che il CeDi utilizza ed ha bisogno di reintegrare per poter continuare a svolgere le attività di rifornimento dei punti vendita (a valle) e avere la possibilità di interscambiare immediatamente con i produttori in consegna (a monte). La seconda voce di costo per importanza per la GDO è la gestione amministrativa (27%). "
"Per quanto riguarda i PRO il costo medio per l’interscambio del pallet EPAL con la GDO risulta pari a 1,65 €/pallet; per l’azienda più virtuosa è stato calcolato un costo di interscambio di 1,25 €/pallet, mentre il valore massimo calcolato è di poco superiore ai 2,0 €/pallet. Anche per i PRO la voce reintegro e riparazione è la più onerosa, mediamente pari a 0,65 €/pallet e con un’incidenza media del 39% sul costo unitario totale."
"l valore medio di 0,65 €/pallet dipende dalla quota di pallet acquistati e riparati oltre che dai prezzi di acquisto (circa 6,5 - 7 €/pallet) e di riparazione (circa 2,8 e 3 €/pallet). Il tasso di perdita, ossia la % di pallet EPAL che i PRO devono reintegrare a causa di smarrimenti, rotture, usura, franchigia concessa al 3PL, risulta compreso tra 8,5% e 14,3%. "
" L’indagine presso i PRO conferma che il livello qualitativo del parco pallet EPAL circolante si è abbassato negli anni, determinando un’incidenza crescente di pallet scartati presso i punti di consegna. Il trasporto di ritorno per il campione degli 8 PRO analizzati costituisce la seconda voce per rilevanza con un’incidenza pari a 34%"
"In definitiva, sommando i valori medi stimati nelle due indagini separate (4 aziende GDO e 8 aziende PRO) emerge un costo medio unitario di gestione dell’interscambio pallet per la filiera di poco superiore ai 2 €/pallet."
Fonte: indagine ECR - 2016 - La gestione dei pallet nella filiera di largo consumo
תגובות